I libri della collana La Scala appaiono di tanto in tanto tra qualche scaffale di biblioteca, tra i ripiani di chi vende libri usati e di rado nei banchetti ambulanti. Ogni volta le individuo a colpo d’occhio, ogni volta mi ricordano l’impegno messo nel raccoglierle e dargli la forma di un libro. Momenti di formazione e condivisione, viaggi in treno e camminate intense per Milano. Quante cose possiamo associare ad un libro eh ?!
Foto credits: Caterina Cerni
La Scala, Rizzoli. Anni di pubblicazione: 1972–1973. Designer: Mario Dagrada
“Che la caccia inizi” penso all’ingresso di un mercatino dell’antiquariato. Sfoglio, sposto e frugo.. molte volte si torna senza bottino, ma quando trovi ciò che cerchi.. ah che goduria! Odori intensi di carta vecchia, copertine segnate dal loro tragitto, dediche riportate chissà da chi.
I libri della collana La Scala appaiono di tanto in tanto tra qualche scaffale di biblioteca, tra i ripiani di chi vende libri usati e di rado nei banchetti ambulanti. Ogni volta le individuo a colpo d’occhio, ogni volta mi ricordano l’impegno messo nel raccoglierle e dargli la forma di un libro. Momenti di formazione e condivisione, viaggi in treno e camminate intense per Milano. Quante cose possiamo associare ad un libro eh ?!
Foto credits: Caterina Cerni
La Scala, Rizzoli. Anni di pubblicazione: 1972–1973. Designer: Mario Dagrada
Website Designed by CC Studio
Copyright © 2020–2025 Caterina Cerni. All Rights Reserved.
Website Designed by CC Studio